“Chi sa tutto solo di fisioterapia non sa niente di fisioterapia”

Mi chiamo Federico Scotti, sono nato il 18/03/1991 e sono un fisioterapista specializzato in ambito ortopedico.
Nel 2013 mi sono laureato all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con una tesi sperimentale in ambito respiratorio neurologico.
Dopo diverse esperienze lavorative e formative, nel 2018 ho conseguito un Master di I livello in Terapia Manuale presso l’Università degli Studi di Genova, ottenendo il titolo OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist). Questa certificazione, riconosciuta a livello europeo dall’IFOMT, rappresenta il massimo livello formativo in ambito ortopedico per il trattamento dei disordini muscoloscheletrici.
Attualmente lavoro in Canton Ticino (CH) presso la clinica ortopedica Ars Medica di Gravesano, dove collaboro quotidianamente con diverse figure professionali e sono abituato a lavorare in team multidisciplinari.
Parallelamente alla mia attività professionale, sto portando avanti il conseguimento del titolo MSc (Master of Science) in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università Statale di Milano, per approfondire ulteriormente le mie competenze nel campo della riabilitazione.
Mi considero una persona solare, precisa e dinamica, sempre alla ricerca di nuove sfide che possano stimolare entusiasmo e passione. Amo il mare, lo sport e la buona cucina.
Chi è il fisioterapista OMPT?
Il fisioterapista OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist) è un professionista che ha conseguito un Master di I livello universitario riconosciuto dall’IFOMT (Federazione Internazionale dei Fisioterapisti Ortopedici) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Questa specializzazione avanzata in fisioterapia ortopedica consente di valutare e trattare con competenza e autonomia i disturbi muscoloscheletrici di ogni distretto corporeo.
Il fisioterapista OMPT basa il proprio lavoro sul Ragionamento Clinico, utilizzando trattamenti mirati e supportati dalle più recenti evidenze scientifiche. I principi fondamentali sono appropriatezza, sicurezza, efficacia ed efficienza.
Come curo i pazienti?
Uno degli strumenti principali del mio approccio è l’esercizio terapeutico, che comprende una vasta gamma di attività fisiche mirate al recupero della forza muscolare, della resistenza, della mobilità articolare, del controllo neuromuscolare e dell’equilibrio.
L’obiettivo dell’esercizio terapeutico personalizzato è restituire al paziente la piena funzionalità e rappresenta la base di ogni percorso riabilitativo.
I principali benefici dell’esercizio terapeutico sono:
– aumento della forza muscolare
– stimolo dei processi rigenerativi e velocizzazione della guarigione
– riduzione e modulazione del dolore
– miglioramento della capacità di caricare e gestire correttamente il corpo
– miglioramento del controllo motorio, dell’equilibrio e del movimento
– contribuire al miglioramento di fattori psicologici legati al movimento e al proprio stato di salute
Come funziona la Terapia Manuale?
La terapia manuale utilizza tecniche specifiche per trattare i tessuti molli e le strutture articolari, con l’obiettivo di migliorare il benessere e ridurre i disturbi muscoloscheletrici. Questo approccio personalizzato in fisioterapia a domicilio o in clinica permette di ottenere benefici concreti e mirati.
I principali obiettivi della terapia manuale sono:
– ridurre il dolore
– aumentare l’ampiezza di movimento (ROM)
– diminuire gonfiore e infiammazione dei tessuti
– indurre il rilassamento muscolare
– facilitare e rendere più fluido il movimento
– migliorare la funzionalità articolare e muscolare
Grazie a queste tecniche, il fisioterapista aiuta il paziente a recuperare mobilità, ridurre i sintomi dolorosi e migliorare la qualità della vita.
Ti presento il Team di SmartFisios Domus

Valentina
Dott.ssa specializzata nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici. Laureata presso l’Università dell’Insubria di Varese con il massimo dei voti (110/110). Fisioterapista esperta in ambito neurologico e ortopedico. Empatica e scrupolosa, accompagna il paziente con competenza e sensibilità in ogni fase del percorso riabilitativo.
Claudia
Dott.ssa specializzata nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici. Laureata presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito un Master universitario in Osteopatia all’Università di Verona. Fisioterapista esperta in ambito neurologico e ortopedico. Professionista precisa e attenta ai dettagli, con un approccio globale al benessere del paziente.


Lorenzo
Dott. specializzato nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici. Laureato in Fisioterapia a Madrid, ha maturato esperienza in ambito ortopedico e neurologico, con particolare attenzione alla riabilitazione funzionale. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche in ambito riabilitativo. Professionista affidabile e concreto, unisce competenze cliniche e aggiornamento scientifico continuo per offrire trattamenti efficaci e personalizzati.
Arianna
Dott.ssa specializzata nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici. Laureata presso l’Università degli Studi di Milano. Fisioterapista esperta in ambito neurologico e ortopedico. Dinamica e motivante, crea un clima di fiducia e serenità che facilita il recupero funzionale.


Roberta
Dott.ssa specializzata nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici e nella riabilitazione del pavimento pelvico. Laureata in Fisioterapia presso Humanitas University con votazione 110/110 e lode, ha maturato esperienza in ambito ortopedico, neurologico e cardio-respiratorio. Ha inoltre conseguito il Corso internazionale di alta formazione in Riabilitazione Pelvi-Perineale presso EdiAcademy. Attenta e competente, unisce rigore scientifico e sensibilità nel trattamento dei disturbi del pavimento pelvico e nel recupero funzionale globale del paziente.
Rebecca
Dott.ssa specializzata nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici. Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti. Affianca alla pratica clinica un’intensa attività di ricerca scientifica in ambito riabilitativo, con nove pubblicazioni all’attivo. Professionista brillante e aggiornata, integra competenze cliniche e ricerca scientifica per offrire trattamenti basati sulle più recenti evidenze.


Leonardo
Dott. specializzato nel trattamento dei dolori muscolo-scheletrici e nella fisioterapia sportiva. Laureato in Fisioterapia presso l’Università dell’Insubria di Varese, ha maturato esperienza in ambito ortopedico, neurologico e sportivo, seguendo anche società sportive. Professionista preciso e appassionato, integra approccio scientifico e pratica clinica per offrire trattamenti efficaci e personalizzati.

